Profilo di Alexio Cassani

Oltre gli hype della
Generative AI:
come innovare concretamente il tuo business

Speaker ed imprenditore Tech focalizzato nel trasformare le buzzword dell'IA in vantaggio competitivo reale.

Prossimi Eventi

Nessun evento imminente in programma. Guarda gli eventi passati.

Formazione Aziendale

AI Agents: opportunità e sfide

Dagli autonomous agent alle catene di tool: casi d'uso, limiti e framework per sfruttarli in produzione.


L'evoluzione dei sistemi intelligenti: presente e futuro dell'automazione intelligente

Questa presentazione esplora la trasformazione in atto nel mondo dell'intelligenza artificiale, analizzando il passaggio dai semplici chatbot conversazionali agli avanzati agenti AI autonomi. Con un approccio pratico e ricco di esempi, il talk illustra come questa tecnologia stia ridefinendo i processi aziendali e aprendo nuove opportunità di innovazione.

Argomenti trattati:

• Il percorso evolutivo dell'AI: dai chatbot tradizionali agli assistenti conversazionali avanzati

• L'anatomia di un agente AI: architettura, caratteristiche distintive e capacità operative

• Come gli agenti AI percepiscono, pianificano e agiscono nel loro ambiente di riferimento

• Differenze fondamentali tra assistenti AI reattivi e agenti AI proattivi

• Principali framework e strumenti per lo sviluppo di agenti intelligenti

• Criteri di valutazione delle prestazioni e dell'efficacia degli agenti AI

• Considerazioni etiche e di governance nella progettazione e implementazione degli agenti

La presentazione include dimostrazioni dal vivo e casi d'uso concreti che illustrano come diverse organizzazioni stanno già implementando soluzioni basate su agenti AI per automatizzare processi, migliorare l'esperienza utente e creare valore.

Ideale per: Conferenze tecnologiche, eventi di settore, meetup aziendali e qualsiasi contesto in cui professionisti, manager e decisori aziendali desiderino comprendere le potenzialità degli agenti AI e valutarne l'applicabilità nei propri ambiti operativi.

Durata: da 1 a 2 ore

Workshop (opzionale): Costruzione di diversi agenti a vari livelli di complessità con strumenti low-code e no-code.

Come funziona davvero la Generative AI?

Demistificare le tecniche dietro i modelli generativi, dal training ai prompt, con esempi pratici di business.


Un viaggio illuminante nel mondo dell'Intelligenza Artificiale Generativa: dalla teoria alle applicazioni di business

Questa presentazione offre una panoramica completa e accessibile sulla rivoluzione dell'AI generativa, guidandovi dalla storia dell'intelligenza artificiale fino alle più recenti innovazioni tecnologiche. Pensata per un pubblico business, la presentazione vi permetterà di comprendere le potenzialità di questi strumenti con un linguaggio chiaro e orientato alle applicazioni pratiche.

Argomenti trattati:

• Le origini e l'evoluzione dell'intelligenza artificiale: un breve viaggio storico per comprendere come siamo arrivati all'AI generativa

• Il posizionamento della Generative AI nell'ecosistema più ampio dell'intelligenza artificiale

• I principi di funzionamento dei Large Language Model (LLM) che stanno rivoluzionando il nostro modo di lavorare

• Come funzionano realmente ChatGPT, Claude e altri assistenti AI conversazionali

• Gli assistenti di programmazione: cosa sono e come trasformano lo sviluppo software

• Sfide etiche: come identificare e gestire bias e allucinazioni nei sistemi AI

• Il mondo degli agenti AI: cosa sono, come funzionano e i loro campi di applicazione

• Tendenze emergenti: small language model, modelli open source e API in real-time

La presentazione include numerosi esempi concreti e casi di studio reali che illustrano come aziende di diversi settori stanno già implementando queste tecnologie per ottenere vantaggi competitivi tangibili.

Ideale per: Conferenze di business, eventi aziendali, meetup tecnologici e qualsiasi contesto in cui manager, imprenditori e professionisti desiderino comprendere le implicazioni pratiche dell'AI generativa senza necessità di competenze tecniche avanzate.

Durata: da 2 a 4 ore

Workshop (opzionale): Mappatura di use case di business - Sessione pratica di uso di Assistenti AI

Vibe Coding: mito o realtà?

Analisi critica dell'hype "code by vibe" e di come gli LLM influenzano il ciclo di vita del software.


Talk: AI-Assisted Development - Il futuro del coding

Una visione d'insieme su come i Large Language Model stanno trasformando lo sviluppo software e ridefinendo il ruolo degli sviluppatori

Questa presentazione offre una panoramica illuminante su come l'intelligenza artificiale generativa stia rivoluzionando i processi di sviluppo software. In un formato dinamico e coinvolgente, esploreremo potenzialità, limiti e implicazioni pratiche degli assistenti AI per il coding, fornendo spunti preziosi per navigare questo cambiamento epocale.

Argomenti trattati:

• Il panorama attuale degli strumenti di AI-assisted development: dai più popolari alle soluzioni emergenti

• L'architettura tecnologica dietro gli assistenti di coding: un viaggio nei meccanismi che li rendono efficaci

• Analisi critica delle capacità reali: distinguere tra hype e valore concreto degli LLM nello sviluppo software

• Sfide e considerazioni sulla sicurezza: protezione del codice proprietario e rischi di data leakage

• L'evoluzione del ruolo dello sviluppatore: da scrittore di codice a orchestratore di soluzioni

• Nuovi ruoli e competenze emergenti nei team di sviluppo

• Strategie di change management: come guidare la transizione verso lo sviluppo assistito dall'AI

La presentazione è arricchita da dimostrazioni pratiche e casi di studio reali che illustrano come team di sviluppo innovativi stanno già integrando questi strumenti nei loro processi quotidiani.

Ideale per: Conferenze tech, eventi aziendali di formazione, meetup di sviluppatori e professionisti IT interessati a comprendere l'impatto dell'AI nel mondo dello sviluppo software.

Questo talk offre una prospettiva equilibrata e orientata al business, rendendo concetti complessi accessibili anche a chi non ha un background tecnico approfondito, pur mantenendo il rigore necessario per soddisfare l'audience più esperta.

Durata: da 1 a 2 ore

Workshop (opzionale): Costruzione di una web application da zero usando diversi strumenti basati su GenAI e Agenti

Esperienza, praticità e visione strategica nell'IA

Imprenditore Tech

Trasformo il potenziale dell'IA in risultati aziendali concreti. Fondatore di startup tecnologiche con focus su soluzioni pratiche, unisco teoria e implementazione per offrire strategie che funzionano nel mondo reale.

Formatore Pragmatico

Docente presso Politecnico di Milano, HFARM e Talent Garden. Traduco concetti complessi dell'IA in strategie attuabili, condividendo casi d'uso reali e lezioni apprese sul campo.

Navigatore Strategico

Fornisco strumenti essenziali per orientare le strategie aziendali nell'ecosistema dell'IA. Aiuto le organizzazioni ad anticipare i cambiamenti e sfruttare le opportunità emergenti in questo panorama in evoluzione.

Ultimi Approfondimenti

I Miei Post su LinkedIn

Anteprima del post LinkedInAnteprima del post LinkedInAnteprima del post LinkedIn
Pubblicazione/Blog

zIA: a GenAI-powered local auntie assists tourists in Italy

This paper introduces zIA, a conversational AI agent designed to assist tourists in Italy by acting as a knowledgeable 'local auntie', providing personalized recommendations and insights.

Leggi di Più

Intelligenza Artificiale: opportunità concrete, non solo promesse

Scopri come posso aiutarti a integrare l'intelligenza artificiale nella tua strategia aziendale.

Contattami

Claude Code for Business

Trasforma il Tuo Team con l'AI

Workshop intensivo di 2,5 giorni dove costruisci assistenti AI che usi dal primo giorno. Moltiplica la produttività 4-10x.

Nessun prerequisito tecnico richiesto
Risultati concreti dalla prima ora
Programma personalizzabile per il tuo settore
Scopri il Workshop